Associazione Culturale Aristocrazia Europea

mercoledì 14 marzo 2018

Il Conte Dracula a Milano...

"Vlad III di Valacchia, il Principe e l'Ordine del Drago"

 
VENERDI 30 MARZO 2018 - ORE 18.00
Studio Legale Avvocato Renato Maturo
Viale Bianca Maria 3 (V Giornate), Milano
Presentazione del Libro 
"Vlad III di Valacchia, il Principe e l'Ordine del Drago"
 
Interverranno: l'autrice Prof. Angela Campanella
S.E. Mons. Avondios Bica (Chiesa Ortodossa Tradizionale)
e Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri (vice presidente AE)
che leggerà il saluto ufficale dell'attuale legittimo Gran Maestro
SAI il Principe Vladimir Gorshkov Cantacuzene di Bisanzio
Informazioni e adesioni: aristocrazia.eu@gmail.com
 
 

sabato 10 marzo 2018

Casa Reale Bagrationi di Georgia




Il Dott. Nikoloz Vardanisdzev, autorevole rappresentante della comunità georgiana in Europa e segretario generale della associazione ACIGEA, ha ricevuto mandato dalla Cancelleria della antichissima e prestigiosa CASA REALE cristiana ortodossa georgiana BAGRATIONI di Imereti, a costituire una Delegazione anche in Italia, per promuovere le millenarie tradizioni culturali e cavalleresche della loro dinastia, il sostegno ai cristiani perseguitati in Siria e Iraq, il dialogo ecumenico fra cristiani occidentali e orientali, e l'amicizia fra i popoli europei.

Informazioni e adesioni: acigea@gmail.com

martedì 20 febbraio 2018

La nobile famiglia ortodossa dei Panchulidze Aznauri

La nobile famiglia ortodossa dei Panchulidze Aznauri

Il Generale Conte Ivan Panchulidze
I Panchulidze sono una antica famiglia nobile ortodossa georgiana di cavalieri crociati (Tadzrelebi) e signori feudali (Aznauri) dell’antico Regno di Imerezia, citati, fin dal XIII secolo, tra i clan fedeli alla dinastia principesca e reale dei Bagrationi di Imereti. Ma i Panchulidze hanno origini ancora più remote come famiglia patrizia bizantina, la leggenda narra discendenti da un comandante greco macedone dell’esercito di Alessandro Magno. Nei secoli, i Panchulidze, si distinsero soprattutto come valorosi guerrieri, fedeli ai Re Bagrationi di Imerezia e Georgia, e, successivamente, durante il dominio della Russia, come valorosi alti ufficiali e zelanti funzionari imperiali. Fra i primi sono certamente da citare i fratelli Ivan (1758-1815)  e Semyon (1765-1817), entrambi generali dei Dragoni imperiali, al seguito del loro principe georgiano Peter Bagrationi, pluridecorati al valor militare nelle guerre contro i mussulmani turchi e persiani, e gli invasori francesi giacobini  di Napoleone, nominati prima Cavalieri (Ordine di San Vladimiro, Ordine di Sant’Anna, Ordine di San Giorgio, ecc…) e poi Conti dallo Zar Alessandro I Romanov. I loro ritratti sono esposti, con tutti gli onori, nel Palazzo Imperiale di San Pietroburgo, ora sede del famoso Museo Ermitage, e le spoglie di Semyon riposano nel Monastero Ortodosso di Spaso Andronikov a Mosca. Terzo fratello dei due soldati fu Alexey (1762-1834) governatore di Saratov. Il figlio di quest’ultimo, Alexander (1790-1867) fu colonnello degli Ussari, pluridecorato (Ordini di San Vladimiro, San’Anna e San Stanislao) e governatore imperiale di Penza, e, suo figlio Alexei (1819-1888): governatore imperiale di Samara e Chernigov, e maresciallo della nobiltà a Saratov e consigliere di stato. Fra i numerosi personaggi noti della famiglia, citiamo ancora il conte russo georgiano Alexey Nicolayevich Panchulidzev (1884-1964), pluridecorato Colonnello dei Cosacchi, Addetto Militare Russo alla Ambasciata di Parigi e, dopo la rivoluzione, paladino della Russia Bianca in Francia, membro della unione dei Cavalieri di San Giorgio e della Unione degli Zeloti in memoria dello Zar Nicola II, morto come prete ortodosso, dopo avere preso i voti religiosi nel 1955. Attuale capo del clan dei Panchulidze Aznauri è il Generale Dany che ha continuato la tradizione militare di famiglia, prima nell'esercito sovietico e poi nelle forze armate georgiane. Altri rappresentanti noti sono Mandilosani Lali, PR internazionale, presidente della associazione culturale internazionale ecumenica cristiana Italia-Georgia-Eurasia, e Vazha Panchulidze, Capo del Dipartimento Trasporti del Governo della Georgia.



lunedì 4 settembre 2017

CASTELLI d'EUROPA


 
 
Il Presidente della Associazione Culturale Internazionale
ARISTOCRAZIA EUROPEA
Ezra Annibale Foscari Widmann Rezzonico
 
invita la SV
Martedì 19 settembre ore 19.00
La Patriottica - Circolo dei Navigli
Via De Amicis 17 - Milano
 
"Idee e proposte concrete per la tutela ed il rilancio delle dimore storiche italiane"
 
Introduce:
Dott. Roberto Jonghi Lavarini
vice presidente Aristocrazia Europea
 
Coordina:
Dott. Francesca Lovatelli Caetani
giornalista - Libero e Tgcom24
 
Intervengono:
 
Prof. Gianfranco Benedetto
Docente Universitario - LIUC
 
Avv. Federico Filippo Oriana
presidente ASPESI
 
Dott. Alessandro Calvi di Bergolo
Castello di Piovera
 
Prof. Roberto Comneno d'Otranto
Docente Universitario - Bicocca
 
Dott. Edoardo Algenti
esperto di economia e finanza
 
Prof. Riccardo Puglisi
Docente Universitario - Pavia
 
Sintesi e conclusioni:
Prof. Silvio Bolognini
Docente Universitario - eCampus
 
Segue cena sociale su prenotazionearistocrazia.eu@gmail.com
 
www.aristocrazia.eu
aristocraziaeu.blogspot.com
facebook/aristocraziaeuropea
 
Informazioni e adesioni:aristocrazia.eu@gmail.com
 

martedì 20 giugno 2017

A sostegno del ritorno della Monarchia in Georgia.

A sostegno del ritorno della Monarchia in Georgia.
SS il Patriarca ILIA con SAR il Principe NUGZAR Bagrationi
 
“Dobbiamo guardare il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. Bisogna ricordare che la Georgia ha una tradizione monarchica che trae origine dal periodo ellenistico. Una monarchia costituzionale porterebbe pace al paese”

Queste le parole del Catholicos Ilia, Patriarca della Chiesa Ortodossa Apostolica di Georgia, domenica scorsa, durante la omelia nella cattedrale di Tiblisi. Sua Santità ha ribadito tale concetto anche nel corso di alcuni incontri con i massimi rappresentanti delle istituzioni georgiane e la proposta di un referendum popolare per restaurare una monarchia costituzionale è stata accolta con molto rispetto e attenzione dal mondo politico, in particolare proprio dalla coalizione di governo Sogno Georgiano.
La bimillenaria storia della Georgia cristiana si lega in maniera indissolubile con quella della monarchia e della dinastia dei principi e re Bagrationi. Il ripristino della monarchia non sarebbe solo una conferma della tradizione ed identità del nostro popolo ma anche, come giustamente sottolineato dal Patriarca, un sostegno alla unità e stabilità della nazione che tornerebbe ad avere il suo naturale e strategico ruolo di mediazione geopolitica fra la Unione Europea e la Russia.
Le Loro Altezze Reali il legittimo erede al trono, Principe Nugzar, e sua figlia la Principessa Anna Bagrationi Gruzinsky (http://www.royalhouse.org.ge/ - http://theroyalhouseofgeorgia.org/) sono pronti, da tempo, ad assumere seriamente questo importante ruolo, con sincero spirito patriottico e di servizio alla Georgia, e già godono della sincera stima, dell’affetto e del sostegno della maggioranza del nostro popolo.
Prof. Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri
Presidente associazione culturale ecumenica cristiana Italia-Georgia-EurAsia
Dama Ufficiale di Giustizia Reale Ordine della Corona del Regno di Georgia

Suo Onore Mandilosani LALI con SAR la Principessa ANNA
 

giovedì 16 marzo 2017

San Giorgio, i Cavalieri Templari e la Georgia...

San Giorgio, i Cavalieri Templari e la Georgia...
 
 
Iniziative organizzate dalla Nobildonna Mandilosani Prof. Lali dei Conti Panchulidze Aznauri (Delegata della Casa Reale Bagrationi Gruzinsky di Georgia e presidente della Associazione Culturale Euroasiatica Ecumenica Cristiana per l'Amicizia fra Italia e Georgia) ed il Cavaliere Prof. Alessio Varisco (docente, storico, giornalista, esperto studioso di arte sacra e ordini cavallereschi, presidente del centro studi Domus Templi), entrambi autorevoli soci della associazione culturale Aristocrazia Europea.

lunedì 9 gennaio 2017

Aristocrazia Europea


Il Presidente pro tempore
N.H. Conte Ezra Annibale Foscari Widmann Rezzonico

Invita la SV

Sabato 21 gennaio 2017 – Ore 20.30
Ristorante Il Generale, Via Fara 17
Milano (zona Stazione Centrale)

Al primo incontro conviviale della
Associazione Culturale Aristocrazia Europea
www.aristocrazia.eu

Ospiti della serata, i nostro consoci:
Contessa Donna Elena Manzoni di Chiosca e Poggiolo
Barone Ivan Drogo Inglese di San Giacomo del Pantano

Quota di adesione 25,00€ - Prenotazione obbligatoria
Posti limitati con precedenza agli associati.

tradizioneuropea@gmail.com – 346.7893810